Robot Umanoide Booster T1
Richiedi un preventivo
*IVA esclusa
Il Booster T1 è un robot umanoide all’avanguardia, progettato specificamente per soddisfare le esigenze di ricercatori, ingegneri e laboratori di innovazione. Sviluppato da Booster Robotics, questo robot di nuova generazione combina una robusta struttura meccanica con un’intelligenza artificiale integrata e una notevole flessibilità software, offrendo una piattaforma open-source avanzata per la ricerca e lo sviluppo nel campo della robotica umanoide.
Con un design orientato alle prestazioni, il Booster T1 vanta movimenti fluidi e realistici, resi possibili da un peso contenuto e da un elevato numero di gradi di libertà. Le sue tecnologie avanzate integrate, tra cui una potente GPU Nvidia per l’AI, una telecamera di profondità per la visione 3D e un’IMU a 9 assi per il controllo della postura, lo rendono uno strumento versatile per una vasta gamma di applicazioni, dalla simulazione complessa all’interazione uomo-robot. La sua piattaforma aperta per sviluppatori, la compatibilità con ROS2 e il supporto per interazioni multimodali lo rendono una scelta ideale per la ricerca scientifica, lo sviluppo di prodotti e la formazione universitaria.
Caratteristiche principali:
- Robot umanoide di nuova generazione: Progettato per la ricerca, l’ingegneria e i laboratori di innovazione.
- Design orientato alle prestazioni:
- Peso contenuto di 30 kg.
- Da 23 a 41 gradi di libertà per movimenti fluidi e realistici.
- Struttura resistente agli urti per ambienti di test reali.
- Intelligenza Artificiale integrata:
- GPU Nvidia AGX Orin con fino a 200 TOPS di potenza AI.
- Supporto opzionale per LLM edge e algoritmi avanzati di percezione (es. Yolo).
- Tecnologie avanzate integrate:
- Telecamera di profondità per la visione 3D.
- IMU a 9 assi per il controllo della postura.
- Microfoni e altoparlante per l’interazione vocale.
- Autonomia della batteria da 2 a 4 ore (10.5Ah).
- Connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e 5G opzionale.
- Piattaforma aperta per sviluppatori:
- Completamente open-source.
- Compatibile con ROS2.
- API completa per controllo, monitoraggio e simulazione.
- Supporto per Isaac Sim, Mujoco e Webots.
- Interazioni multimodali:
- Supporto opzionale per LLM edge, sintesi e riconoscimento vocale.
- Controllo mobile e monitoraggio:
- App mobile dedicata per il controllo in tempo reale e il monitoraggio dei dati via Bluetooth.
- Accessori disponibili:
- Gripper EG2-4C2: pinza elettrica con ampia corsa e controllo preciso.
- Mani RH56DFX: alta forza di presa e sensori tattili, compatibilità ROS.
- Applicazioni principali:
- Formazione universitaria: apprendimento pratico della robotica umanoide.
- Ricerca scientifica: percezione, locomozione, interazione uomo-robot.
- Sviluppo prodotto: prototipazione AI e test avanzati.
Ideale per:
- Ricerca avanzata in robotica umanoide.
- Sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale per robot.
- Formazione pratica in ambito universitario.
- Prototipazione e test di prodotti robotici innovativi.
- Esplorazione dell’interazione uomo-robot multimodale.
Oltre alla vendita offriamo anche servizi di integrazione, configurazione e assistenza tecnica sui prodotti e sulle soluzioni acquistate.
Prodotti correlati
-
Robot umanoide programmabile NAO V6
Richiedi un preventivo