Booster T1 | Robot Umanoide Avanzato per Ricerca e Sviluppo
Demande de devis
*Hors TVA
Con oltre 40 gradi di libertà, hardware modulare, sistema ROS2 open-source e capacità di movimento realistico, T1 offre una piattaforma completa per sperimentare robotica umanoide, percezione visiva e controllo intelligente.
Description
Le Booster T1 est un robot umanoide di nuova generazione, sviluppato da Booster Robotics per la ricerca scientifica, la formazione universitaria e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.
Si distingue per una struttura meccatronica avanzata, una cinematica fluida e un sistema di controllo completamente open-source, basato su ROS 2.
Grazie ai suoi oltre 40 gradi di libertà, il T1 riproduce movimenti naturali e precisi, permettendo agli sviluppatori di studiare locomozione, equilibrio e interazione uomo-macchina. Il design modulare consente una manutenzione rapida e un’ampia personalizzazione di componenti come sensori, attuatori e sistemi di visione.
Il robot integra telecamere RGB-D, unità IMU a 9 assi, sensori di coppia e motori brushless ad alta efficienza, garantendo prestazioni elevate in attività di ricerca biomeccanica, AI cognitiva e automazione autonoma.
La compatibilità con Python, C++ e Gazebo consente di simulare e programmare facilmente i comportamenti, rendendolo ideale per università, centri di ricerca e laboratori di robotica avanzata.
Con il suo equilibrio tra design umanoide, software aperto e potenza di calcolo, Booster T1 rappresenta una delle piattaforme di sviluppo più complete nel panorama della robotica moderna.
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Generale | |
| Fabricant | Booster Robotics |
| Modèle | Booster T1 |
| Type | Robot umanoide per ricerca e sviluppo |
| Dimensioni & Peso | |
| Altezza | ~130 cm |
| Poids | ≈ 45 kg |
| Movimento & Meccanica | |
| Gradi di libertà (DoF) | 40+ (arti superiori, inferiori, tronco e testa) |
| Attuatori | Motori brushless con riduttori armonici |
| Controllo | PID e controllo di coppia in tempo reale |
| Sensori & Visione | |
| Visione | Telecamere RGB-D stereoscopiche integrate |
| IMU | Unità a 9 assi (accelerometro, giroscopio, magnetometro) |
| Sensori di coppia | Integrati nei giunti principali |
| Hardware & Software | |
| Système d'exploitation | Ubuntu Linux con ROS 2 |
| Programmation | Python, C++, Gazebo, MoveIt! |
| Controllo remoto | Interfaccia Wi-Fi / Ethernet con dashboard integrata |
| Energia & Alimentazione | |
| Batterie | Batteria agli ioni di litio ad alta capacità |
| L'autonomie | Fino a 2 ore di funzionamento continuo |
| Applications | |
| Ambiti d’uso | Ricerca universitaria, AI, locomozione umanoide, interazione uomo-robot |
| Software fornito | SDK Booster Robotics, modelli ROS2, simulazioni Gazebo |
Booster Robotics è un’azienda innovativa specializzata nello sviluppo di robot umanoidi e piattaforme robotiche open-source, pensate per la ricerca, l’intelligenza artificiale e la sperimentazione avanzata. Con sede a Shenzhen, l’azienda si distingue per un approccio developer-first, offrendo soluzioni hardware e software aperte, perfettamente integrate con ROS 2, SDK dedicati e librerie open-source.
I robot Booster T1 e K1 rappresentano una nuova generazione di umanoidi ad alte prestazioni, progettati per movimenti naturali, interazione real-time e flessibilità di sviluppo. Grazie alla struttura modulare, ai sensori di visione 3D, ai motori di precisione e all’ampia compatibilità software, i sistemi Booster Robotics trovano applicazione in laboratori universitari, centri di ricerca, startup e ambienti industriali sperimentali.
Scegliere Booster Robotics significa accedere a una piattaforma progettata per accelerare l’innovazione nella robotica umanoide, offrendo libertà di sviluppo, potenza di calcolo e un ecosistema aperto a creatori e ricercatori di tutto il mondo.
Contactez nous
Compila il modulo e ti ricontatteremo immediatamente